Picnic-PostNL, il piano di Romain Bardet per il futuro del ciclismo: “Serve un draft in stile NBA, altrimenti la gente smetterà di seguire le corse”
Romain Bardet dice la sua sullo spinoso argomento sulla salute del ciclismo. Intervistato da L’Equipe, il corridore della Picnic-PostNL, ormai giunto a pochi mesi dal ritiro che avverrà a giugno al termine del Giro del Delfinato, ha proposto le sue idee per risolvere una delle questioni che più sta mettendo in difficoltà il mondo del ciclismo negli ultimi anni, ossia la lotta ai super-team che, complici risorse economiche nettamente superiori rispetto alla media del WorldTour, rischiano di annullare la competitività e di rendere il ciclismo uno sport poco attraente per il pubblico.
“Credo che se le autorità del ciclismo non agiranno nel breve periodo ci saranno delle conseguenze gravi per l’attrattività del ciclismo: la gente smetterà di guardare le corse. – spiega il nativo di Brioude al quotidiano transalpino – Alcuni sostengono che il ciclismo si nutra dei grandi duelli, che non ci sia necessità di avere incertezza o squadre minori. Io invece sono convinto del contrario e penso che se si continuerà così avremo un’economia del ciclismo con diversi livelli e questo non sarà più sostenibile per le squadre nella seconda metà della classifica”.
Nel piano dell’esperto corridore francese, una delle soluzioni per risolvere questo squilibrio potrebbe essere un sistema che preveda un draft sullo stile della NBA, in modo tale da garantire “un certo grado di equità e di correttezza nelle risorse che vengono allocate”. Una soluzione di questo genere, per quanto difficilmente applicabile senza i necessari correttivi ad uno sport molto più aperto e con molte più formazioni come il ciclismo, secondo Bardet avrebbe molto più successo rispetto all’attuale sistema di promozioni e retrocessioni che, citando il francese, sta “uccidendo il ciclismo”: “Il sistema introdotto dall’UCI con le promozioni e le retrocessioni non sta raggiungendo gli obiettivi preposti e sta uccidendo lo sport. È nato come buona idea, ma oggi si vede come le squadre nella parte bassa della classifica fatichino enormemente a trovare i fondi necessari per sopravvivere e per programmare il futuro a lungo termine, e questa difficoltà e ancora più evidente se si fa il paragone con le grandi squadre che stanno dominando”.
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming |